Lo Stendardo di Fossalta Maggiore

Fossalta Maggiore

Fossalta Maggiore era anticamente alle dipendenze della vicina Oderzo; così come Chiarano, ora suo capoluogo, dipendeva "dalla Motta", cioè Motta di Livenza. Le Ville o "Colmelli" fossaltesi del XVI secolo erano: Carbonere, Ponte di Terra, Dosa e Prepier; toponomastica ancora oggi presente nel territorio. Ora Fssalta Maggiore è frazione di Chiarano e parrochhia della diocesi di Vittorio Veneto. E' una località importante per il patrimonio archeologico (molteplici i ritrovamenti romani e medioevali), ed il patrimonio artistico per la presenza della Chiesa di San Marco, delle ville Corò e Vascellari, ed il capitello della Madonna della Salute, recentemente restaurato. Il suolo fertile permette la coltivazione di cereali ma soprattutto della vite i cui frutti producono rinomati vini. Manifestazione popolare di rilievo è la Festa di San Marco che si svolge nel periodo tra fine aprile e il primo di maggio con la mostra dei vini del Piave, rassegne d'arte, feste ed una pedalata nel territorio: la Bicicultura.
Fossalta Maggiore si trova esattamente lungo la provinciale fra Oderzo e Cessalto. Dista 3,83 chilometri dal medesimo comune di Chiarano cui essa appartiene.

Galleria fotografica

Come arrivare


Visualizzazione ingrandita della mappa

 

Copyright © 2009 Pro Loco Fossalta Maggiore. Tutti i diritti riservati.